Perchè conservare le staminali amniotiche e da villi?

Alla luce dei nuovi sviluppi scientifici è possibile stipulare una sorta di “assicurazione biologica” attraverso la conservazione delle cellule staminali contenute nel liquido amniotico e nei villi coriali.
Il liquido amniotico ed i villi coriali contengono infatti cellule staminali multi potenti, che hanno un alta capacità proliferativa e differenziativa, il che significa che possono generare diversi organi e tessuti ed essere potenzialmente utili per trattare varie patologie nel campo della terapia cellulare e della medicina rigenerativa.Il più grande vantaggio della crioconservazione delle cellule staminali amniotiche e dei villi coriali è rappresentato dal fatto che vostro figlio o vostra figlia potrà sempre disporre in futuro di un campione delle sue cellule staminali.
Le cellule staminali del liquido amniotico e dei villi coriali possono essere compatibili con quelle di un fratello o di un genitore. E’ quindi possibile che altri membri della stessa famiglia possano avvantaggiarsi della loro conservazione.
Le ricerche attuali, ad esempio, hanno dimostrato che le cellule staminali del liquido amniotico sono in grado di rigenerare in laboratorio valvole cardiache, pelle, reni e altri tessuti e organi, quali, ad esempio:

trachea

Patch diaframmatico ingegnerizzato con AF-MSCs
prima dell’impianto.
Tubo cartilagineo ingegnerizzato con AF-MSC su supporto biopolimerico.
Osso ingegnerizzato con AF-MSC su nanofibre.
Ingegnerizzazione su costrutto di valvole cardiache AF-MSCs.

Infine, le cellule staminali da liquido amniotico e da villi coriali in caso di applicazioni future non creeranno alcun rischio di rigetto essendo autologhe e dunque perfettamente compatibili.

Scopri l'opportunità di dare un'assicurazione biologica al tuo bambino.

Se hai deciso di conservare le cellule staminali di tuo figlio, aderisci subito all'iniziativa.

Our accreditation

Connect with us

Credits: MonkeyTrip Communication Srl © 2017