Testimonial
Milena Miconi, attrice e showgirl = “Con i progressi della scienza, voglio dare un’opportunità in più alla vita di mia figlia che sta per nascere”.
Veronica Maya, attrice, con il compagno Marco Moraci, Medico = “Conosco bene quali sono le reali potenzialità delle cellule staminali… Credo che le staminali del cordone siano di difficile applicazione mentre quelle placentari sono in numero elevatissimo, quindi di più semplice utilizzo”.
Deval Patrick, Governatore del Massachusetts = “Siamo emozionati che Biocell Center abbia scelto di aprire in Massachusetts la propria sede del Nord America. Diamo loro il benvenuto come gruppo pioneristico all’avanguardia nello studio e nella conservazione delle cellule staminali placentari. La presenza qui oggi di Biocell conferma che il Massachusetts rimane leader mondiale nel campo della ricerca sulle cellule staminali.”
Erica e Alberto M., Roma = “Siamo molto contenti del servizio di Biocell. Il modo di raccolta non è invasivo, il kit e le procedure sono semplici e tutto ha funzionato molto bene”.
Sonia L . e Francisco P., Roma = “Purtroppo si sentono in giro aziende poco serie. Qui invece la certificazione americana ci tranquillizza sulla qualità del servizio. Siamo sicuri che se sarà utile o necessario utilizzare le cellule, saremo sereni riguardo ogni aspetto di serietà del trattamento effettuato”.
Juan Pères, biologo, Reverse, (MA) = “La stabilità genomica delle cellule fetali è il vero valore aggiunto che rende la conservazione delle staminali placentari una procedura da eseguire assolutamente se si vuole preservare questo patrimonio biologico”.
Mary J., Boston, (MA) = “Buttare nei rifiuti le cellule della placenta è davvero sbagliato. Conservarle è la scelta giusta e corretta, un primo atto di amore verso il figlio che nasce”.
Roberto C., Terni (PG) = “Son contento di aver scelto Biocell. Sono tra i primi al mondo e si percepisce dalla qualità del servizio”.
Dr. Lamberto Camurri, genetista = “Il campione che si conserva è una importante fonte di cellule staminali mesenchimali con elevate capacità di proliferazione e differenziamento. Queste cellule sono infatti in grado di differenziarsi in linee cellulari di vari tessuti, fra cui ossa, cartilagine, tessuti del fegato, dei muscoli e del sistema nervoso. Queste caratteristiche le rendono importanti per versatilità, rappresentando una concreta speranza per future applicazioni sull’uomo nel campo della terapia cellulare e della medicina rigenerativa”.
Miryam e John, San Diego (CA) = “La decisione di conservare le cellule placentari ci ha reso consapevoli di aver fatto un bel regalo ai nostri due gemelli”.
Avv. Andrea Messuti = “Noi genitori abbiamo fondato un’Associazione (vai al link della pagina) che ha lo scopo di aiutare lo sviluppo delle ricerche sull’uso terapeutico delle cellule staminali. Ecco perché sosteniamo la cultura di conservare le cellule staminali per uso autologo, affinché ogni nuovo nato possa contare sulla disponibilità delle proprie cellule staminali per gli usi terapeutici attuali e futuri, incentivando al contempo anche la donazione ad uso eterologo”.
Paola e Massimo C., Busto Arsizio (Va) = “Aver conservato le cellule staminali delle nostre figlie ci rende convinti di aver fatto una cosa utile per il loro futuro”.
Giulia M., Milano = “Ero incerta se donare le cellule o conservarle. Grazie a Biocell ho potuto donare le cellule del sangue cordonale e conservare quelle della placenta. Oltretutto, ho potuto donare alla ricerca anche un campione delle cellule placentari, che mi hanno detto sono state utilizzate per una ricerca sulle malattie della retina. La mia piccola Viola, appena nata, ha già fatto tanto bene a tante persone, però io sono tranquilla che le sue cellule staminali sono a sua disposizione se – non me lo auguro ! – un domani dovessero servire”.

(*) = Biocell Center precisa che nessuna delle persone le cui frasi sono riportate nella presente sezione ha avuto con Biocell Center un rapporto economico. Le frasi sono pertanto frutto di dichiarazioni spontanee e non derivano dall’esecuzione di un contratto promozionale o pubblicitario, ed al riguardo si ringraziano gli interessati.

Our accreditation

Connect with us

Credits: MonkeyTrip Communication Srl © 2017